Bhè, la logica di base resta esattamente la medesima, ossia; bisogna impostare la gestione delle trasparenze in fase di raffinazione. Questo lo facciamo nel Process Template di Refine.


E selezionare il RIP da utilizzare in fase di uscita. Questo lo facciamo in ogni Process Template di uscita, sia proofing che alta risoluzione.


Unico neo... nel flusso Evo non è previsto un controllo sul RIP usato in fase di uscita.... quindi dovrete stare più attenti alle impostazioni scelte nei vostri process-template e non mischiare i RIP del vostro flusso di lavoro!
Buona implementazione.
Nessun commento:
Posta un commento